- seguire
- se·guì·rev.tr. e intr. (io sèguo) FO1a. v.tr., andare dietro a qcn. che avanza per primo: seguire una guida turistica | di animali e spec. del cane, andare dietro a una persona: il barboncino seguiva la padronaSinonimi: accodarsi, tenere dietro.Contrari: antecedere, precedere.1b. v.tr., tallonare, pedinare: seguire un sospettoSinonimi: braccare, inseguire, pedinare.Contrari: antecedere, precedere.2a. v.tr., avanzare verso una determinata direzione prendendo qcs. come punto di riferimento: seguire il fiume, seguire un canale, seguire la rottaSinonimi: tenere.2b. v.tr., estens., tenere dietro con lo sguardo al movimento di qcn. senza spostarsi dal luogo e dalla posizione in cui ci si trova: la seguì con la coda dell'occhio mentre si allontanava2c. v.tr., fig., prestare attenzione per controllare, per sorvegliare o per assistere con assiduità qcn.: seguire i figli, un professore che segue molto i suoi allieviSinonimi: assistere, badare, controllare, curare, sorvegliare.2d. v.tr., fig., non abbandonare col pensiero, con l'affetto chi va via o è fisicamente lontano: il ricordo di quella persona mi seguirà sempre3a. v.tr., fig., sostenere, propugnare o accettare una dottrina, un'idea, un pensiero: seguire il platonismo, seguire il buddismoSinonimi: 1abbracciare, accettare, aderire, professare, propugnare.Contrari: abbandonare, abiurare, respingere, ripudiare.3b. v.tr., fig., scegliere qcn. come guida spirituale, farne proprio l'esempio: seguire Cristo4a. v.tr., fig., mettere rigorosamente in pratica una regola, una norma, una convenzione: seguire la legge, seguire il regolamento | adottare, attuare con perseveranza: devi seguire un diverso stile di vitaSinonimi: attuare, osservare.Contrari: infrangere.4b. v.tr., fig., accettare un'opinione tradizionalmente ritenuta autorevole: seguire i consigli del medicoSinonimi: attenersi, osservare.5a. v.tr., fig., stare dietro all'evolversi di una tendenza uniformandosi ai suoi dettami: seguire la modaSinonimi: adeguarsi, conformarsi, uniformarsi.5b. v.tr., fig., tenersi al corrente su un determinato argomento o avvenimento; tenersi aggiornato sulla vita culturale e artistica: seguire la politica, seguire lo sport, seguire gli sviluppi del processo; seguire il teatro, il cinema, la musicaSinonimi: interessarsi.5c. v.tr., fig., leggere, ascoltare con assiduità: seguire le recensioni dei libri sui quotidiani, seguire un programma radiofonico6a. v.tr., fig., andare dietro con attenzione alle argomentazioni di qcn., comprenderle bene: seguire un discorso, seguire un ragionamentoSinonimi: capire, comprendere.6b. v.tr., fig., frequentare, spec. dimostrando attenzione: seguire la lezione, un corso7. v.intr. (essere) fig., venire dopo nel tempo, nello spazio, in un ordine: il grado di sergente segue a quello di caporale8. v.intr. (essere) fig., accadere successivamente o in conseguenza di qcs.: ne seguì una lite furibondaSinonimi: originarsi, risultare, scaturire.9. v.intr. (essere) fig., continuare, avere seguito: l'articolo segue alla pagina seguenteSinonimi: proseguire, seguitare.Contrari: concludersi, finire, interrompersi, terminare.10. v.intr. (essere) LE fig., capitare, succedere, verificarsi: non si debba mai lasciare seguire uno disordine per fuggire una guerra (Machiavelli)\DATA: fine XIII sec.ETIMO: lat. *sĕquīre, var. di sĕqui.POLIREMATICHE:seguire la corrente: loc.v. COseguire le orme: loc.v. COseguire l'onda: loc.v. CO
Dizionario Italiano.